Cassa Edile di Venezia - Via Banchina dell`Azoto 15 - 30175 Marghera (Ve) - TEL. 041.3694701
Cassa Edile
di VENEZIA
Cerca:
In Evidenza
Verifica di Congruità / D.N.L On Line

In Evidenza




INDICAZIONI PER L'AVVIO DELLA VERIFICA DI CONGRUITA' DELL'INCIDENZA DELLA
MANODOPERA IMPIEGATA NELLA REALIZZAZIONE DI LAVORI EDILI

A seguito del Decreto Ministeriale di attuazione del Decreto Legge n. 76 del 16/07/2020, dal 1 novembre 2021 sarà avviato a livello nazionale il sistema di verifica della congruità dell'incidenza della manodopera relativamente alla realizzazione dei lavori edili. (vedasi nostra circolare n.2 del15/09/2021)
La verifica della congruità è prevista per i lavori pubblici di qualsiasi importo e per quelli privati con valore pari o superiore a € 70.000.
L'assenza di congruità "riferita alla singola opera, pubblica o privata, incide sulle successive verifiche di regolarità contributiva finalizzate al rilascio del DURC ON LINE per l'impresa affidataria".




DENUNCIA NUOVO LAVORO ON LINE
Si rende da subito necessario da parte di Imprese e Consulenti, inserire la DNL On Line mediante lo SPORTELLO VIRTUALE DELLE CASSE EDILI DEL VENETO.
La DNL Cartacea non è più presa in carico dalla Cassa Edile di Venezia.

Al primo accesso è richiesta la registrazione del consulente o dell'impresa. Per le istruzioni complete  clicca qui  



NUOVA VERSIONE M.U.T. 4.0 - WEB
Per la gestione della congruità, prevista dal legislatore e dalle Parti Sociali, si rende inoltre necessario l'utilizzo del portale unico MUT 4.0.
Dal 1 novembre 2021 il MUT client sarà disabilitato e si dovrà operare con il MUT 4.0.

Per Il processo di registrazione degli utenti che accederanno al servizio MUT utilizzando le credenziali uniche  clicca qui  


LINK:
  • CNCE - FAQ CONGRUITÀ
  • FAQ congruità
  • ANCE VENETO: WEBINAR “La verifica della congruità della manodopera nei cantieri edili”
  • La Congruità della manodopera in edilizia
  • Verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione dei lavori edili
  • ZUCCHETTI: Gli strumenti per la gestione della congruità
DOCUMENTI:
martedì 28 febbraio 2023
CIRCOLARE 2/2023 - PROCEDURA DI SEGNALAZIONE DNL DAL 1° MARZO 2023
Con decorrenza 1° marzo 2023 il sistema nazionale CNCE_EDILCONNECT segnalerà automaticamente, tramite pec, ai soggetti preposti l`inserimento della DNL e successivamente li terrà aggiornati, con ulteriori messaggi pec, relativamente all`andamento della procedura, fino alla emissione della attestazione di congruità.
  • Circ2023_2_SEGNALAZIONE_ALERT_DNL.pdf
martedì 21 febbraio 2023
MODULO DENUNCIA DI CONGRUITA`
Da utilizzare in caso di richiesta di messa in linea della denuncia di congruità. Tale modulo consente alle imprese che ne facciano richiesta e solo in determinate condizioni di spostare le ore di manodopera da una DNL ad un`altra. E` possibile scaricare la documentazione di riferimento e i vari webinar sull`argomento all`interno della sezione "congruita" del nostro sito.
  • MODULO_DENUNCIA_DI_CONGRUITA.pdf
mercoledì 27 luglio 2022
LA VERIFICA DI CONGRUITA` Webinar 26 Luglio 2022
Pubblichiamo la registrazione e le slide illustrate durante il webinar del giorno 26.07.2022.
  • VIDEO WEBINAR DEL 26/07/2022
    • Slide Zucchetti
    lunedì 20 giugno 2022
    WEBINAR ZUCCHETTI DENUNCIA DI CONGRUITA`
    Webinar tenuto da Zucchetti SPA sulle modalità di compilazione delle denunce di congruità.

    Clicca qui per vedere il webinar
    mercoledì 25 maggio 2022
    WEBINAR CONGRUITA` 25.05.2022 - REGISTRAZIONE E SLIDE
    Pubblichiamo la registrazione e le slide illustrate durante il webinar del giorno 25.05.2022. Al più presto saranno rese disponibili le FAQ relative.
  • VIDEO WEBINAR DEL 25/05/2022
    • Slide Webinar
    martedì 15 febbraio 2022
    FAQ CNCE Congruità della manodopera in edilizia - DM n.143/25.06.2021
    FAQ tecnico/operative riguardanti la congruità della manodopera in edilizia di cui al DM n.143/2021 avviata il 1° novembre 2021
    • FAQ CNCE I 202111.pdf
    • FAQ CNCE II 202112.pdf
    • FAQ CNCE III 202202.pdf
    martedì 23 novembre 2021
    CNCE FAQ CONGRUITA`
    Domande e risposte a cura della CNCE relativamente ai vari incontri territoriali effettuati con imprese e consulenti
    • COMUNICAZIONE N. 798 FAQ CONGRUITA'.pdf
    venerdì 29 ottobre 2021
    CONGRUITA` INCIDENZA MANODOPERA
    Indicazioni operative per l`avvio della verifica di congruità dell`incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili
    • CONGRUITA_INDICAZIONI_OPERATIVE.pdf
    giovedì 22 maggio 2014
    Denuncia di Nuovo Lavoro e Sportello Virtuale delle Casse Edili del Veneto
    Circolare riguardante l`attivazione dello Sportello Virtuale delle Casse Edili del Veneto per l`invio telematico delle Denunce di Nuovo Lavoro per le Casse Edili del Veneto. In allegato, oltre alla circolare, anche il manuale di utilizzo del sistema, recante istruzioni sulla modalità di autenticazione allo stesso e di compilazione delle DNL.
    • Cir2014_1_CASSA VENETA VIRTUALE.pdf
    • Manuale CE Virtuale.pdf
    martedì 31 luglio 2012
    Congruità Accordo Nazionale del 25 Luglio 2012
    Proroga entrata in vigore della Verifica ad Ottobre 2013 Innalzamento del tetto di valore minimo degli appalti privati soggetti a verifica di congruità a 100.000 euro
    • Modifiche delibera 1/2011 Congruità.pdf
    SELEZIONE PERIODO:     Tutto  |  2021  |  2014  
    PAG.

    >1<
    2
    Area Riservata
    Utente:  
    Password:  
    Cassa Edile di Venezia
    Via Banchina dell'Azoto 15
    30175 Marghera (Ve)
    Codice Fiscale: 80011120278
    Tel: 041.3694701
    Fax: 041.3694731

    ORARIO AL PUBBLICO
    dal lunedì al venerdì
        mattino:8:30-13:00
        pomeriggio:14:00-17:30
     
    La Cassa Edile di Mutualita' ed Assistenza di Venezia e provincia da oltre sessant'anni opera a sostegno dell'edilizia veneziana e dei dipendenti delle imprese edili ed affini che operano nel territorio della provincia. Lo scopo primario dell'Ente è la Mutualizzazione per gli operai edili di prestazioni come la Gratifica Natalizia, le Ferie e gli Scatti d'Anzianità.
    Nel corso degli anni sono state previste nuove prestazioni a favore di lavoratori ed imprese del territorio. Essa è lo strumento per l'attuazione, per le materie indicate nello Statuto dei Contratti ed accordi collettivi stipulati tra A.N.C.E. e le Federazioni nazionali dei Lavoratori (Fe.N.E.A.L. - U.I.L., - F.I.L.C.A. - C.I.S.L. e F.I.L.L.E.A. - C.G.I.L.), che costituiscono la Federazione Lavoratori delle Costruzioni nonchè fra l'Associazione dei Costruttori Edili ed Affini di Venezia e provincia e la Fe.N.E.A.L. - U.I.L., - F.I.L.C.A. - C.I.S.L. e F.I.L.L.E.A. - C.G.I.L. della provincia di Venezia.
    La durata della Cassa è indeterminata nel tempo.
    Cassa Edile
    di VENEZIA
    ® 2012 - Pitagora Sistemi
    il tuo IP:3.235.188.113