Cassa Edile di Venezia - Via Banchina dell`Azoto 15 - 30175 Marghera (Ve) - TEL. 041.3694701
Cassa Edile
di VENEZIA
Normativa e Documenti
Circolari
Questa sezione, suddivisa per argomenti, raccoglie le principali normative contrattuali di settore, leggi e documenti che riguardano l'attività della Cassa.
A causa della continua evoluzione delle norme di legge e la molteplicità degli aspetti legati al mondo del lavoro edile
il materiale pubblicato è da considerarsi a solo scopo informativo e non ha la presunzione di essere esaustivo,
per questo motivo si consiglia di verificarne la validità consultando gli organi ufficiali di emanazione.
lunedì 26 febbraio 2018
Circ. 1/2018 Accordo contributo minimo APE
Le Parti Sociali nazionali hanno sottoscritto in data 31 gennaio 2018 un accordo che revisiona i parametri di
calcolo del contributo minimo APE, in allegato la circolare esplicativa.
Circ2018_1_ACCORDO NAZIONALE CONTRIBUTO MINIMO APE.pdf
|
giovedì 8 febbraio 2018
Modalità di indicazione della voce del Fondo Prevedi in busta paga
Com CNCE N.629 su prevedi.pdf
|
venerdì 2 febbraio 2018
EVR 2017
Con Verbale di accordo sindacale provinciale le Parti Sociali della provincia di Venezia, dopo avere esaminato tutti i dati degli indicatori previsti dall`accordo 5/05/2017, hanno stabilito che l`E.V.R. (Elemento Variabile delle Retribuzione) per il periodo dal 1/01/2017 al 31/12/2017 non può essere determinato. Le aziende pertanto non dovranno corrispondere nessun importo per tale periodo.
|
PAG.
>1<
Cassa Edile di Venezia
Via Banchina dell'Azoto 15
30175 Marghera (Ve)
Codice Fiscale: 80011120278
Tel: 041.3694701
Fax: 041.3694731
ORARIO AL PUBBLICO
dal lunedì al venerdì |
mattino: | 8:30 | - | 13:00 |
pomeriggio: | 14:00 | - | 17:30 |
|
La Cassa Edile di Mutualita' ed Assistenza di Venezia e provincia da oltre sessant'anni opera a sostegno dell'edilizia veneziana
e dei dipendenti delle imprese edili ed affini che operano nel territorio della provincia. Lo scopo primario dell'Ente è la
Mutualizzazione per gli operai edili di prestazioni come la Gratifica Natalizia, le Ferie e gli Scatti d'Anzianità.
Nel corso degli anni sono state previste nuove prestazioni a favore di lavoratori ed imprese del territorio.
Essa è lo strumento per l'attuazione, per le materie indicate nello Statuto dei Contratti ed accordi collettivi stipulati tra
A.N.C.E. e le Federazioni nazionali dei Lavoratori (Fe.N.E.A.L. - U.I.L., - F.I.L.C.A. - C.I.S.L. e F.I.L.L.E.A. - C.G.I.L.),
che costituiscono la Federazione Lavoratori delle Costruzioni nonchè fra l'Associazione dei Costruttori Edili ed Affini di Venezia e provincia
e la Fe.N.E.A.L. - U.I.L., - F.I.L.C.A. - C.I.S.L. e F.I.L.L.E.A. - C.G.I.L. della provincia di Venezia.
La durata della Cassa è indeterminata nel tempo.
Cassa Edile
di VENEZIA
il tuo IP:3.230.152.133